Reef Club Trentino Alto Adige
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Deutsch
  • Il sito dedicato agli acquariofili del Trentino Alto Adige Il sito dedicato agli acquariofili del Trentino Alto Adige
  • Home
  • Chi Siamo
  • Articoli
  • News
  • Contattaci
  • Log In
Il sito dedicato agli acquariofili del Trentino Alto Adige Il sito dedicato agli acquariofili del Trentino Alto Adige
  • Italiano
    • Italiano
    • English
    • Deutsch
  • Home
  • Chi Siamo
  • Articoli
  • News
  • Contattaci
  • Log In

Archives

Archivi Tag per: "marino"
Inizio /
 Vasca di Quarantena
0
Di Reef Club
In GESTIONE
Inserito il 15 Febbraio 2018

Vasca di Quarantena

15 Feb | Luca G. Tutti sappiamo cos’è una vasca di quarantena, ed il suo scopo, cioè evitare epidemie portate da animali appena arrivati e acquistati, la cosa migliore è realizzare una [...]

LEGGI IL RESTO
 Reef Club Aquascaping @ Agrizoo – Valdagno
0
Di Reef Club
In EVENTI
Inserito il 11 Novembre 2017

Reef Club Aquascaping @ Agrizoo – Valdagno

November 11, 2017 | Matteo M. Sabato 11 novembre 2017 presso il negozio Agrizoo in via Enrico Fermi, 20 a Valdagno (VI) i ragazzi del Reef Club Trentino – Alto Adige sono stati impegnati in [...]

LEGGI IL RESTO
 Rapporto RedField, cos’è? Redfield e cianobatteri
0
Di Reef Club
In GESTIONE
Inserito il 10 Settembre 2017

Rapporto RedField, cos’è? Redfield e cianobatteri

September 10, 2017 | Matteo M. Un tuffo nel passato ed andiamo al 1934: l’americano Alfred C. Redfield (1890-1983) attraverso una campagna di analisi ha trovato che il rapporto tra carbonio [...]

LEGGI IL RESTO
 Refrigeratore e metalli in vasca
0
Di Reef Club
In TECNICA
Inserito il 31 Maggio 2017

Refrigeratore e metalli in vasca

May 31, 2017 | Giuseppe Dal Brun Buongiorno a tutti gli amanti del reef, in vista della stagione calda vorrei portarvi a conoscenza di una mia esperienza vissuta negli ultimi due anni con [...]

LEGGI IL RESTO
 Il bilanciamento della Triade
0
Di Reef Club
In GESTIONE
Inserito il 24 Maggio 2017

Il bilanciamento della Triade

May 24, 2017 | Luca G. Gli elementi chimici fondamentali che vengono consumati in modo maggiore nell’acquario di barriera sono tre: calcio, magnesio e alcalinità. L’alcalinità in [...]

LEGGI IL RESTO
 Acanturidi e dimensioni dell’Acquario
0
Di Reef Club
In GESTIONE
Inserito il 10 Maggio 2017

Acanturidi e dimensioni dell’Acquario

May 15, 2017 | Matteo M. I pesci chirurgo o acanturidi (del genere Acanthurus ) sono probabilmente una delle famiglie di pesci marini più popolari e ricercati nel nostro hobby. La maggior parte [...]

LEGGI IL RESTO
 Un acquario marino da 8.000l
0
Di Reef Club
In EVENTI, INCONTRI
Inserito il 10 Maggio 2017

Un acquario marino da 8.000l

May 10, 2017 | Luca G. Oggi vi presentiamo la vasca del museo di scienze naturali di Bolzano. Nata nel 1997, da piccole talee. Un acquario marino di ben 5.760l con le misure di 320x150x120cm. La [...]

LEGGI IL RESTO
 Basette Per Talee
0
Di Reef Club
In TECNICA
Inserito il 19 Aprile 2017

Basette Per Talee

April 19, 2017 | Luca G. Ecco come creare in modo semplice, delle basette per le vostre talee, è necessario: – Cemento Bianco, (non quello istantaneo poichè rilascerebbe elementi inquinanti [...]

LEGGI IL RESTO
 La vasca di Matteo Moser
0
Di Reef Club
In INCONTRI
Inserito il 16 Aprile 2017

La vasca di Matteo Moser

April 16, 2017 | Luca G. La vasca di Matteo Moser di Pergine Valsugana misura 172x70x55(h) cm, la sump invece 140x59x45 cm molto grande. Personalmente credo questa vasca sia meravigliosa. In [...]

LEGGI IL RESTO
 L’acquario di Alexander Silvioni
0
Di Reef Club
In EVENTI
Inserito il 2 Aprile 2017

L’acquario di Alexander Silvioni

April 2, 2017 | Luca G. L’acquario di Alexander Silvioni a Brunico, è una vasca in vetro extrachiaro con misure 145x60x55(h) cm, realizzata su misura da Atollo Uno a Bolzano. non predilige [...]

LEGGI IL RESTO
 C.I.T.E.S. e Vendita delle nostre Talee?
0
Di Reef Club
In TECNICA
Inserito il 22 Marzo 2017

C.I.T.E.S. e Vendita delle nostre Talee?

March 22, 2017 | Luca G. Il Cites nasce per regolare lo scambio di animali e la vendita in modo controllato e sensato nel mondo. In Italia la gestione dei cites è affidata a diversi Ministeri, ma [...]

LEGGI IL RESTO

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca